Cosa desideri sapere?
Entra nel FORUM Facebook
Guarda il canale YOUTUBE
Guarda il canale VIMEO
-
Articoli recenti
- Qui Polonia & Italia su “Il migliore dei mondi”
- L’ascesa del nazionalismo in Polonia
- Wrocław e il suo lampionaio
- Gli scioglilingua in polacco
- I fondi europei in Polonia. Cosa bisogna sapere
- La Rai racconta cosa vedere a Danzica
- Una Pasqua tra uova colorate e gavettoni
- La Rai racconta cosa vedere a Wrocław
- Un italiano in Polonia 5 – Un manager tra Parigi e Varsavia
- La natura della Polonia – 2. La regione baltica
- Lingua polacca – 17. La casa e il suo interno
Archivi
NEW- Ti piace QP&I? Clicca:)
Cambio EURO-ZŁOTY (30gg)
BUS-TRAM urbani – Polonia
Per viaggiare in TRENO…
POLONIA – SUD ITALIA: Firma la PETIZIONE
QP&I è co-autore di
La regola delle 10 “P”
"Prima Pensa, Poi Parla, Perché Parole Poco Pensate Portano Pena!"I più letti
- Perché "Italia" in polacco si dice "Włochy"?
- La Polonia per un italiano: stereotipi e non
- Il sistema scolastico in Polonia
- Come aprire un'attività in Polonia (NIP, REGON)
- Lo stipendio polacco: gli importi giusti, il rapporto tra lordo e netto
- Breve storia degli ebrei in Polonia e in Europa
- Gli scioglilingua in polacco
- Mappe, regioni e territori della Polonia
- Lingua polacca - 9. Giorni della settimana, mesi, stagioni
- L'inno nazionale polacco e l'inno italiano
- Ci nu te scerri mai te le radici ca tieni, rispetti puru quiddhe ti li paisi lontani (Se non dimentichi mai le radici che hai, rispetterai anche quelle dei Paesi lontani)
-
Che tempo fa
- aereo
- aneddoti
- approccio alla vita
- autostrade
- berlusconi
- Breslavia
- business in Polonia
- calcio
- costo vita in Polonia
- Cracovia
- crisi
- Danzica
- Ebrei in Polonia
- economia
- elezioni Polonia
- Erasmus
- Euro 2012
- facebookiano
- Flavio D'Amato
- frasario
- frasi utili
- Gabriele Pastrello
- gastronomia
- Goodbye Mamma
- grammatica
- guerra mondiale
- imprenditori in Polonia
- Italia
- Italia all'estero
- italiani a Wroclaw
- Italiani in polonia
- jaroslaw kaczynski
- La7
- lavoro in Polonia
- Leonardo
- Lessico polacco
- lingua italiana
- Lingua polacca
- musica
- musica italiana all'estero
- passatempi
- pizzica
- podróż w Polsce
- polacchi in Italia
- politica
- Polonia
- Puglia
- qualità della vita
- Qui Polonia & Italia
- quotidiani sulla Polonia
- Rai
- razzismo
- ricerche web
- Salento
- social network
- Sport
- stereotipi
- Storia polonia
- storie
- termini di ricerca
- turismo
- TV
- Unione Europea
- Varsavia
- viaggio in Polonia
- vita in Italia
- vita in Polonia
- vivere all'estero
- voglia di conoscere
- Wojciech Szczesny
- Wrocław
- Włochy zagranice
- xenofobia
- Łódź
-
Visite Blog
- 797.526 hits
Meta
Archivi tag: TV
La Rai racconta cosa vedere a Danzica
Ormai la televisione di stato ci ha preso gusto – o forse sono consapevoli di essere i primi a farlo in italiano – e ci sta fornendo un numero sempre maggiore di servizi sulle città polacche più importanti e interessanti … Continua a leggere
La Rai racconta cosa vedere a Wrocław
Continua il giro turistico della Rai per le principali città della Polonia. Dopo Varsavia, Cracovia e Łódź, è arrivato il momento di Wrocław. Lingue come italiano, spagnolo o portoghese la riportano con il nome di Breslavia, traduzione letterale dal tedesco … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo & Natura
Contrassegnato Breslavia, Rai, turismo, TV, viaggio in Polonia
Lascia un commento
La Rai racconta cosa vedere a Cracovia
Il nostro archivio di video “made in Rai” su regioni e località della Polonia che vale la pena visitare si arricchisce oggi di un’altra destinazione. Dopo Varsavia e Łódź, è arrivato il turno della città forse più conosciuta all’estero, Cracovia, … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo & Natura
Contrassegnato Cracovia, Rai, turismo, TV, viaggio in Polonia, Wieliczka
3 commenti
Breve storia degli ebrei in Polonia e in Europa
Per il Giorno della Memoria di tutte le vittime dell’Olocausto nazista, ripercorreremo nel modo migliore possibile la lunga e complessa storia del popolo che più ha risentito di questa tragedia, gli ebrei. Sappiamo già perché si commemora questa tragedia proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura & Storia
Contrassegnato Auschwitz, Ebrei in Polonia, Jan Karski, Olocausto, Rai, Shoah, Sinagoga Polonia, Storia polonia, TV
1 commento
L’esercito polacco in Italia nella II Guerra Mondiale
Raramente, forse mai, capita di vedere un documentario che parli della Polonia o della sua storia. Il programma di Rai3 “Il tempo e la Storia” ci ha riservato una bella eccezione, interessante e di qualità dal momento che ci si … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura & Storia
Contrassegnato esercito polacco, guerra mondiale, Montecassino, Orso Wojtek, Rai, Storia polonia, TV
1 commento
La Rai racconta cosa vedere a Łódź
Vuoi per l’economia, vuoi per lo sport, vuoi semplicemente per il turismo, TV e giornali italiani continuano a parlare di tanto in tanto di Polonia. La tappa di oggi – in realtà realizzata tempo fa – ci viene fornita direttamente … Continua a leggere
Donald Tusk Presidente del Consiglio Europeo
Nato a Danzica il 22 Aprile del 1957, già nel 2011 è stato Presidente di turno del Consiglio dell’UE (gestito a turni semestrali da tutte le nazioni dell’Unione), e da oggi 1° dicembre 2014 è ufficialmente Presidente del Consiglio Europeo: … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Società & Vita
Contrassegnato Donald Tusk, La7, Presidente Consiglio Europeo, TV, Unione Europea
Lascia un commento
“Presa Diretta” racconta i fondi europei in Italia e in Polonia
Se si guarda agli ultimi 20 anni, gli italiani hanno sempre avuto un rapporto altalenante con l’Europa, o per meglio dire, con l’Unione Europea. Si è riusciti ad adottare l’Euro per il rotto della cuffia grazie ad una piccola “forzatura” … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Economia & Lavoro, Pillole d'Italia
Contrassegnato Fondi europei, presa diretta, Rai, TV
2 commenti
La TV, l’abuso del format e la distrazione di massa
Molte delle cose che l’uomo ha inventato non sono buone o cattive di per sé, ma la loro bontà dipende da come esse vengono usate. La fissione nucleare è utile per produrre energia o per costruire armi atomiche; un bisturi … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato distrazione di massa, format, società, TV
1 commento
L’intervista per Die Welt (ripresa da Onet) e la falsa “Little Italy polacca”
Generalmente si suol dire che “non c’è due senza tre”. E allora ecco la terza comparsata (sempre personale “purtroppo”) in un mass-media di livello internazionale. Il tema è sempre lo stesso: l’emigrazione italiana in Polonia. Dopo il “Financial Times” con un … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, QP&I è su..., Società & Vita, Storie & Racconti
Contrassegnato Die Welt Polonia, falsa little italy, Flavio D'Amato, Italiani in polonia, Onet Polonia, porta a porta, Qui Polonia & Italia, Rai, TV, vita in Polonia
2 commenti
Italiani in Polonia: Wrocław (QP&I su Raidue)
Dopo una pausa piuttosto lunga, proviamo a riprendere con un minimo di ritmo il racconto di notizie, articoli, storie e curiosità. E partiamo con un piccolo botto. Lo scorso 22 maggio è andato in onda su Raidue la prima puntata … Continua a leggere
Pubblicato in QP&I è su..., Società & Vita, Storie & Racconti
Contrassegnato Breslavia, Flavio D'Amato, Italiani in polonia, Qui Polonia & Italia, Rai, TV, vita in Polonia, Wrocław
4 commenti
La Rai racconta cosa fare a Varsavia
La Polonia sembra stia finalmente diventando una delle mete prese in considerazione dai turisti: sgonfiandosi gradualmente la sua visione stereotipata di Paese freddo, povero e comunista, ci si rende conto che non è lontana, non ha prezzi proibitivi per le … Continua a leggere
Pubblicato in Gastronomia, Società & Vita, Turismo & Natura
Contrassegnato gastronomia, Rai, TV, Varsavia, viaggio in Polonia, vita in Polonia
2 commenti
Il sistema scolastico in Polonia
In passato abbiamo accennato in diverse occasioni come la Polonia stia attualmente costituendo per l’Europa uno dei motori trainanti dell’economia continentale, a compensare con la sua dinamicità i sistemi storicamente dominanti ora in affanno. Questo non vuol dire che il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura & Storia, Società & Vita
Contrassegnato didattica, Polonia, Rai, scuola, Superquark, TV, università, vita in Polonia
7 commenti
Cosa resterà di questi Euro 2012? L’arma della seduzione femminile
Chi di noi si ricorda dove si sono svolti i campionati europei e mondiali di calcio degli ultimi anni? Sicuramente sarà difficile dimenticarci della Germania (2006) che ha visto l’Italia campione del mondo, o della coppia Olanda-Belgio del 2000 che … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Società & Vita
Contrassegnato Euro 2012, Polonia, seduzione femminile, società, TV, Ucraina
1 commento
Le elezioni 2011 in Polonia
La scorsa domenica si sono svolte le votazioni politiche in Polonia per l’elezione dei partiti di governo e dell’assetto parlamentare nazionale, e si è osservato come sui mass-media italiani questa notizia sia passata in secondo piano, se non in terzo. … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Società & Vita
Contrassegnato Donald Tusk, elezioni Polonia, janusz palikot, jaroslaw kaczynski, katarzyna lenart, politica, TV
9 commenti
La presidenza polacca dell’Unione Europea, e una cornice personale
Queste ultime settimane sono state tribolate, movimentate, irrequiete… sotto diversi punti di vista. Si stavano definendo i particolari del 2-3 Luglio nei dintorni di Trójmiasto per l’annuale Festival sponsorizzato da Heineken. Le previsioni parlavano di pioggia, sempre pioggia, solo pioggia … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Società & Vita, Storie & Racconti
Contrassegnato aneddoti, presidenza europea, Prince, TV, TVN, Unione Europea, vita in Polonia
Lascia un commento
Berlusconi sbeffeggiato in Polonia
All’inizio di Marzo avevamo pubblicato un articolo in cui si faceva una panoramica sull’highlander politico e mass-mediatico italiano Silvio Berlusconi, spiegando in breve chi è, da dove viene, cosa ha fatto negli ultimi 20 anni e le cause del suo … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato Adamczyk, berlusconi, Italia all'estero, politica, satira, Szymon Majewski, TV, TVN, Włochy zagranice
2 commenti
Cult Berlusconi: siamo o no lo zimbello d’Europa?
Nelle ultime settimane molti polacchi hanno chiesto ai propri conoscenti italiani che aria si respira in Italia, alla luce dell’ennesimo scandalo che ha come protagonista Berlusconi. In particolare, dal momento che la vicenda conosciuta come “bunga bunga” è un po’ … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Attualità, Pillole d'Italia
Contrassegnato berlusconi, Italia, Italia all'estero, politica, TV, Włochy zagranice
1 commento