Cosa desideri sapere?
Entra nel FORUM Facebook
Guarda il canale YOUTUBE
Guarda il canale VIMEO
-
Articoli recenti
- Qui Polonia & Italia su “Il migliore dei mondi”
- L’ascesa del nazionalismo in Polonia
- Wrocław e il suo lampionaio
- Gli scioglilingua in polacco
- I fondi europei in Polonia. Cosa bisogna sapere
- La Rai racconta cosa vedere a Danzica
- Una Pasqua tra uova colorate e gavettoni
- La Rai racconta cosa vedere a Wrocław
- Un italiano in Polonia 5 – Un manager tra Parigi e Varsavia
- La natura della Polonia – 2. La regione baltica
- Lingua polacca – 17. La casa e il suo interno
Archivi
NEW- Ti piace QP&I? Clicca:)
Cambio EURO-ZŁOTY (30gg)
BUS-TRAM urbani – Polonia
Per viaggiare in TRENO…
POLONIA – SUD ITALIA: Firma la PETIZIONE
QP&I è co-autore di
La regola delle 10 “P”
"Prima Pensa, Poi Parla, Perché Parole Poco Pensate Portano Pena!"I più letti
- Perché "Italia" in polacco si dice "Włochy"?
- La Polonia per un italiano: stereotipi e non
- Il sistema scolastico in Polonia
- Come aprire un'attività in Polonia (NIP, REGON)
- Lo stipendio polacco: gli importi giusti, il rapporto tra lordo e netto
- Gli scioglilingua in polacco
- Breve storia degli ebrei in Polonia e in Europa
- Mappe, regioni e territori della Polonia
- L'inno nazionale polacco e l'inno italiano
- Lingua polacca - 9. Giorni della settimana, mesi, stagioni
- Ci nu te scerri mai te le radici ca tieni, rispetti puru quiddhe ti li paisi lontani (Se non dimentichi mai le radici che hai, rispetterai anche quelle dei Paesi lontani)
-
Che tempo fa
- aereo
- aneddoti
- approccio alla vita
- autostrade
- berlusconi
- Breslavia
- business in Polonia
- calcio
- costo vita in Polonia
- Cracovia
- crisi
- Danzica
- Ebrei in Polonia
- economia
- elezioni Polonia
- Erasmus
- Euro 2012
- facebookiano
- Flavio D'Amato
- frasario
- frasi utili
- Gabriele Pastrello
- gastronomia
- Goodbye Mamma
- grammatica
- guerra mondiale
- imprenditori in Polonia
- Italia
- Italia all'estero
- italiani a Wroclaw
- Italiani in polonia
- jaroslaw kaczynski
- La7
- lavoro in Polonia
- Leonardo
- Lessico polacco
- lingua italiana
- Lingua polacca
- musica
- musica italiana all'estero
- passatempi
- pizzica
- podróż w Polsce
- polacchi in Italia
- politica
- Polonia
- Puglia
- qualità della vita
- Qui Polonia & Italia
- quotidiani sulla Polonia
- Rai
- razzismo
- ricerche web
- Salento
- social network
- Sport
- stereotipi
- Storia polonia
- storie
- termini di ricerca
- turismo
- TV
- Unione Europea
- Varsavia
- viaggio in Polonia
- vita in Italia
- vita in Polonia
- vivere all'estero
- voglia di conoscere
- Wojciech Szczesny
- Wrocław
- Włochy zagranice
- xenofobia
- Łódź
-
Visite Blog
- 797.519 hits
Meta
Archivi categoria: Storie & Racconti
Un italiano in Polonia 5 – Un manager tra Parigi e Varsavia
L’intervista che vi proponiamo oggi vede la Polonia raccontata e vissuta da un manager milanese ora a Varsavia, e diviso tra Francia, Italia e Polonia. La sua esperienza personale offre un panorama particolare del Paese, in parte diverso da quelli … Continua a leggere
“Non è un Paese per giovani”: siate l’italiano in Polonia del film
La fuga degli italiani all’estero sta inesorabilmente crescendo, non è la prima volta che ne parliamo. I dati Aire dicono che solo nell’ultimo anno l’aumento degli iscritti è stato del 3,3%, per un totale di oltre 4mln 636mila persone. Il … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Attualità, Pillole d'Italia, Storie & Racconti
Contrassegnato Giovanni Veronesi, Non è un paese per giovani
Lascia un commento
Un italiano in Polonia 4 – Olsztyn, insegnare e vivere a due passi dalla Russia
Con l’esperienza di un italiano in Polonia che andiamo a raccontare oggi osserveremo due peculiarità un po’ atipiche rispetto a quelle che si incontrano di solito. La prima è di tipo professionale: buona parte di noi trova un’occupazione in aziende … Continua a leggere
Dalla Polonia in Repubblica Ceca per un giorno
Se la Polonia ha tanto da offrire in termini di storia, tradizioni, gastronomia, paesaggi e natura, ogni tanto può risultare interessante prendere una mappa e vedere cosa c’è attorno ad essa: ad ovest c’è l’Europa storica della Germania e dei … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Storie & Racconti
Contrassegnato Adršpach, Bicicletta, Repubblica Ceca, Walbrzych
Lascia un commento
Un polacco in Italia 1 – Dalla Bassa Slesia alla Calabria
Parallelamente alle interviste che raccontano le esperienze di italiani in Polonia, oggi inauguriamo il percorso inverso, quello dei polacchi in Italia. Anche in questo caso proveremo a raccogliere storie di diverso tipo, con contesti geografici e umani che possano dare … Continua a leggere
Un italiano in Polonia 3 – Vita da studenti
Torniamo ad occuparci di esperienze di italiani in Polonia attraverso la storia di Maria Teresa, che ha scoperto Varsavia grazie ai suoi studi universitari. Per i futuri Erasmus e Leonardo che hanno scelto quest’angolo del pianeta è una buona occasione … Continua a leggere
Pubblicato in Storie & Racconti
Contrassegnato Erasmus, Italiani in polonia, storie
Lascia un commento
Un italiano in Polonia 2 – Dal precariato italiano alla flessibilità polacca
Dopo una lunghissima pausa, cerchiamo di riprendere le nostre interviste ad italiani in Polonia e polacchi in Italia, per conoscere storie, punti di vista, realtà specifiche dei nostri due Paesi, e magari scoprire esperienze utili che possono suggerire come cavarsela … Continua a leggere
Un viaggio a Cracovia e Auschwitz
Il 27 gennaio si celebra il “Giorno della Memoria”, una ricorrenza internazionale stabilita dall’ONU per ricordare i milioni di vittime del nazismo durante la II Guerra Mondiale. Tale data simbolica è stata scelta in quanto il 27 gennaio 1945 l’Armata … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura & Storia, Storie & Racconti, Turismo & Natura
Contrassegnato Auschwitz, Birkenau, Cracovia, Ebrei in Polonia, Giorno della Memoria, guerra mondiale, Olocausto, Shoah, viaggio in Polonia
2 commenti
Italiani a Wrocław – Storie di emigranti
Ne abbiamo conosciute tante. E certi esodi non si dimenticano facilmente, come quello degli italiani della metà del XX secolo verso le Americhe (Stati Uniti e Argentina in primis) o verso lidi europei più accoglienti come Germania, Olanda, Svizzera e … Continua a leggere
Pubblicato in QP&I è su..., Società & Vita, Storie & Racconti
Contrassegnato aneddoti, Galeria Uliczna "Szewska Pasja", Italia all'estero, italiani a Wroclaw, Italiani in polonia, Qui Polonia & Italia, vita in Polonia
3 commenti
L’intervista per Die Welt (ripresa da Onet) e la falsa “Little Italy polacca”
Generalmente si suol dire che “non c’è due senza tre”. E allora ecco la terza comparsata (sempre personale “purtroppo”) in un mass-media di livello internazionale. Il tema è sempre lo stesso: l’emigrazione italiana in Polonia. Dopo il “Financial Times” con un … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, QP&I è su..., Società & Vita, Storie & Racconti
Contrassegnato Die Welt Polonia, falsa little italy, Flavio D'Amato, Italiani in polonia, Onet Polonia, porta a porta, Qui Polonia & Italia, Rai, TV, vita in Polonia
2 commenti
Italiani in Polonia: Wrocław (QP&I su Raidue)
Dopo una pausa piuttosto lunga, proviamo a riprendere con un minimo di ritmo il racconto di notizie, articoli, storie e curiosità. E partiamo con un piccolo botto. Lo scorso 22 maggio è andato in onda su Raidue la prima puntata … Continua a leggere
Pubblicato in QP&I è su..., Società & Vita, Storie & Racconti
Contrassegnato Breslavia, Flavio D'Amato, Italiani in polonia, Qui Polonia & Italia, Rai, TV, vita in Polonia, Wrocław
4 commenti
Un’intervista rilasciata al Financial Times
Lo so, sembra troppo surreale per essere vero, ma qualche tempo fa sono stato intervistato con un altro paio di ragazzi dall’inviato del Financial Times Jan Cienski, e ne uscito un articolo, pubblicato il 18 aprile. E’ l’ennesima analisi sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Economia & Lavoro, QP&I è su..., Storie & Racconti
Contrassegnato crisi, economia, Financial Times, Flavio D'Amato, Italia all'estero, lavoro in Polonia, Qui Polonia & Italia, storie, vita in Polonia, vivere all'estero
1 commento
Un Italiano in Polonia 1 – Insegnare italiano a Varsavia
In passato abbiamo visto come il connubio tra progresso informatico e situazione sociale italiana stia facendo moltiplicare siti e blog per chi ha voglia di raccontare la propria storia da emigrante. I blogger sono perlopiù giovani che vivono lontano da … Continua a leggere
Pubblicato in Storie & Racconti
Contrassegnato Erasmus, Italiani in polonia, storie, Varsavia
2 commenti
Tre anni all’estero e il terzo principio della dinamica
Qui sotto, un articolo scritto per un quotidiano pugliese. E’ un racconto autobiografico che testimonia il grande passo del trasferimento all’estero, e che spiega sensazioni e riflessioni sul nuovo mondo in cui ci si appresta a vivere, sulla vecchia vita … Continua a leggere
Pubblicato in QP&I è su..., Storie & Racconti
Contrassegnato emigrazione, espatrio, etnocentrismo, Qui Polonia & Italia, Salento, stereotipi, storie, vivere all'estero
2 commenti
Deratyzacja terenòw zielonych – I ratti dominano Breslavia
Ovverosia “derattizzazione delle zone verdi“: è ciò che c’era scritto fino a due settimane fa su un paio di cartelli messi in Pl. Kościuszki, una piazzetta a ridosso della città vecchia di Wrocław. In realtà questo non è un problema … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Attualità, Storie & Racconti
Contrassegnato aneddoti, Bastardi senza gloria, Breslavia, ratti, ratti e scoiattoli, Wrocław
1 commento
La quinta vita – Da Varsavia a Wrocław
La svolta – Varsavia. A cavallo tra Dicembre 2011 e Gennaio 2012, inizia a scatenarsi un piccolo grande tsunami, portando grossi stravolgimenti attraverso due possenti onde: la prima è legata al cambio di status da impegnato a single, che si … Continua a leggere
Pubblicato in Storie & Racconti
Contrassegnato autostrade, Breslavia, polskibus, storie, Wrocław
1 commento
La quinta vita – Il prequel
Dopo una pausa di un mese e mezzo dall’ultimo intervento, rieccoci a scrivere. I motivi di questo silenzio sono molteplici, tra cui una crescente scarsità del tempo libero per una concentrazione di lezioni remuneranti nel mese di Febbraio (incluso un … Continua a leggere
Pubblicato in Storie & Racconti
Contrassegnato Cracovia, Erasmus, Leonardo, Rzeszów, storie, Varsavia
1 commento
Un viaggio Varsavia-Lecce da ricordare
Se ci credessi, direi che il destino fa di tutto per complicarmi la vita durante il periodo natalizio e non farmi raggiungere il focolare domestico in quel del Salento. Sta di fatto che per il secondo dicembre consecutivo ho davvero … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Storie & Racconti
Contrassegnato aereo, Lecce, ritardo treni Italia, treni, viaggio Polonia-Italia
1 commento
L’aeroporto di Brindisi, Sint Maarten d’Italia
Ancora pochi giorni e partirò per le tanto agognate vacanze. Come mio solito, andrò a casuccia bella nel Salento, sia per l’istinto di tornare nel mio habitat naturale, e sia perché d’estate, preferendo il mare, non vedo il motivo di … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Storie & Racconti
Contrassegnato aeroporti, aeroporto Brindisi, aeroporto Sint Maarten
Lascia un commento
La presidenza polacca dell’Unione Europea, e una cornice personale
Queste ultime settimane sono state tribolate, movimentate, irrequiete… sotto diversi punti di vista. Si stavano definendo i particolari del 2-3 Luglio nei dintorni di Trójmiasto per l’annuale Festival sponsorizzato da Heineken. Le previsioni parlavano di pioggia, sempre pioggia, solo pioggia … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Società & Vita, Storie & Racconti
Contrassegnato aneddoti, presidenza europea, Prince, TV, TVN, Unione Europea, vita in Polonia
Lascia un commento
La fontana multimediale di Varsavia
Varsavia, 22 Aprile: i giorni prima della partenza per l’Italia erano stati caratterizzati da tempo capriccioso e variabile, con temperature poco primaverili. Ma il giorno del viaggio faceva un caldo incredibile. “Non poteva arrivare prima?”, era il pensiero di tutti. … Continua a leggere
Pubblicato in Storie & Racconti, Turismo & Natura
Contrassegnato fontana multimediale, neve a maggio, Polonia, storie, Varsavia, śnieg w maju
1 commento
Disguidi di viaggio… ma se po’ campa’ così?
Viaggiare è bello. Spostarsi, visitare posti diversi, cambiare aria e rompere la monotonia dei panorami e dei ritmi quotidiani. Da almeno 15 anni a questa parte, viaggiare è anche diventato molto più facile con le compagnie aeree low-cost che aumentano … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Storie & Racconti
Contrassegnato aeroporto Varsavia, aneddoti, Roma Termini, viaggio in Polonia, Wizzair
1 commento
La visita a Toruń: e il pensiero vola a Giuseppe
Ho trascorso il terzo weekend di questo Settembre 2010 meteorologicamente pazzo in una ridente città della Polonia Occidentale chiamata Toruń. La dimensione polacca mi ha portato finora a vivere cinque mesi a Rzeszòw, a visitare località come Łańcut, Krakòw (dove … Continua a leggere
Pubblicato in Gastronomia, Storie & Racconti, Turismo & Natura
Contrassegnato Copernico, pierogarnia, pierogi, Polonia, stary młyń, Toruń, Vistola
1 commento
Lo strano giorno di un italiano a Varsavia 4/4
Puntata 4. Come al solito, Grzegorz mi aspetta ai tavolini esterni del caffè. Esterni, ma isolati dal resto del mondo da quei separé di plastica trasparente, usati da più di qualche locale del luogo. Mi chiede cosa voglio che mi … Continua a leggere
Lo strano giorno di un italiano a Varsavia 3/4
Puntata 3. Alle 14 e rotti sono finalmente a casa, e mi diletto in una delle mie specialità: fare più cose contemporaneamente. Seguo un programma su La7 (via internet), metto su l’acqua per la pasta, subito battezzata come aglio, olio … Continua a leggere
Lo strano giorno di un italiano a Varsavia 2/4
Puntata 2. Seduto nel caffè, ne approfitto per continuare il lavoro di revisione e integrazione del programma generale delle lezioni, alla luce anche del “libro collage” che mi sono creato (con grande soddisfazione personale) con dialoghi, articoli e test vari … Continua a leggere
Lo strano giorno di un italiano a Varsavia 1/4
Ogni tanto ho delle ispirazioni per la scrittura. Nel cinema ci sono i cortometraggi. Questo può essere un corto-romanzo. A puntate (quattro), per renderlo leggero. Parla di una mia giornata un po’ particolare qui a Varsavia. Non è niente di … Continua a leggere