Cosa desideri sapere?
Entra nel FORUM Facebook
Guarda il canale YOUTUBE
Guarda il canale VIMEO
-
Articoli recenti
- Qui Polonia & Italia su “Il migliore dei mondi”
- L’ascesa del nazionalismo in Polonia
- Wrocław e il suo lampionaio
- Gli scioglilingua in polacco
- I fondi europei in Polonia. Cosa bisogna sapere
- La Rai racconta cosa vedere a Danzica
- Una Pasqua tra uova colorate e gavettoni
- La Rai racconta cosa vedere a Wrocław
- Un italiano in Polonia 5 – Un manager tra Parigi e Varsavia
- La natura della Polonia – 2. La regione baltica
- Lingua polacca – 17. La casa e il suo interno
Archivi
NEW- Ti piace QP&I? Clicca:)
Cambio EURO-ZŁOTY (30gg)
BUS-TRAM urbani – Polonia
Per viaggiare in TRENO…
POLONIA – SUD ITALIA: Firma la PETIZIONE
QP&I è co-autore di
La regola delle 10 “P”
"Prima Pensa, Poi Parla, Perché Parole Poco Pensate Portano Pena!"I più letti
- Perché "Italia" in polacco si dice "Włochy"?
- Il sistema scolastico in Polonia
- La Polonia per un italiano: stereotipi e non
- Come aprire un'attività in Polonia (NIP, REGON)
- Lo stipendio polacco: gli importi giusti, il rapporto tra lordo e netto
- Gli scioglilingua in polacco
- Breve storia degli ebrei in Polonia e in Europa
- Mappe, regioni e territori della Polonia
- L'inno nazionale polacco e l'inno italiano
- Lingua polacca - 10. Numeri ordinali e cardinali
- Ci nu te scerri mai te le radici ca tieni, rispetti puru quiddhe ti li paisi lontani (Se non dimentichi mai le radici che hai, rispetterai anche quelle dei Paesi lontani)
-
Che tempo fa
- aereo
- aneddoti
- approccio alla vita
- autostrade
- berlusconi
- Breslavia
- business in Polonia
- calcio
- costo vita in Polonia
- Cracovia
- crisi
- Danzica
- Ebrei in Polonia
- economia
- elezioni Polonia
- Erasmus
- Euro 2012
- facebookiano
- Flavio D'Amato
- frasario
- frasi utili
- Gabriele Pastrello
- gastronomia
- Goodbye Mamma
- grammatica
- guerra mondiale
- imprenditori in Polonia
- Italia
- Italia all'estero
- italiani a Wroclaw
- Italiani in polonia
- jaroslaw kaczynski
- La7
- lavoro in Polonia
- Leonardo
- Lessico polacco
- lingua italiana
- Lingua polacca
- musica
- musica italiana all'estero
- passatempi
- pizzica
- podróż w Polsce
- polacchi in Italia
- politica
- Polonia
- Puglia
- qualità della vita
- Qui Polonia & Italia
- quotidiani sulla Polonia
- Rai
- razzismo
- ricerche web
- Salento
- social network
- Sport
- stereotipi
- Storia polonia
- storie
- termini di ricerca
- turismo
- TV
- Unione Europea
- Varsavia
- viaggio in Polonia
- vita in Italia
- vita in Polonia
- vivere all'estero
- voglia di conoscere
- Wojciech Szczesny
- Wrocław
- Włochy zagranice
- xenofobia
- Łódź
-
Visite Blog
- 797.519 hits
Meta
Archivi categoria: Pillole d’Italia
“Non è un Paese per giovani”: siate l’italiano in Polonia del film
La fuga degli italiani all’estero sta inesorabilmente crescendo, non è la prima volta che ne parliamo. I dati Aire dicono che solo nell’ultimo anno l’aumento degli iscritti è stato del 3,3%, per un totale di oltre 4mln 636mila persone. Il … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Attualità, Pillole d'Italia, Storie & Racconti
Contrassegnato Giovanni Veronesi, Non è un paese per giovani
Lascia un commento
Wojciech Szczęsny, il “coso” che ha conquistato Roma
Ormai ci siamo affezionati anche noi. E’ già il terzo articolo in cui il giovane portierone polacco è al centro della nostra attenzione, il terzo videoarticolo, per la precisione. Nel primo ci siamo gustati una piccola prodezza balistica fatta in … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Attualità, Lingua polacca, Pillole d'Italia
Contrassegnato AS Roma, fonetica, Sport, Wojciech Szczesny
Lascia un commento
L’esodo dei profughi in Europa: le 27 obiezioni di chi non li vuole
In TV, sui giornali, alla radio, sui social network, tra amici. Oramai se ne parla dappertutto e in ogni momento. E del resto un motivo c’è. Profughi, clandestini, migranti, rifugiati, immigrati, i significati di queste cinque definizioni differiscono di molto, … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Attualità, Pillole d'Italia
Contrassegnato immigrazione, Islam, percezione immigrazione, profughi, razzismo, terrorismo, xenofobia
13 commenti
L’esodo dei profughi in Europa: che aria tira in Polonia?
In passato avevamo già toccato il tema degli immigrati, ma mai come ora sta occupando una posizione così centrale per l’arrivo in massa di profughi dal Medio Oriente e dall’Africa. In Italia il dibattito è accesissimo, e nonostante ci sia … Continua a leggere
L’immigrazione in Italia
Qualche settimana fa abbiamo fatto una serie di osservazioni e analisi sull’emigrazione italiana in Polonia, constatando lo stridente contrasto tra l’esaltazione del fenomeno da parte di certi mass-media e i dati ufficiali. La realtà italiana in Polonia è in aumento … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Pillole d'Italia
Contrassegnato immigrazione, polacchi in Italia
3 commenti
La percezione della realtà per italiani e polacchi
Quante volte è capitato di confrontarsi con amici e parenti su una qualsiasi tematica, di avere delle opinioni diverse in base alle proprie esperienze e valutazioni, e magari di replicare al nostro interlocutore dicendo “ma in che mondo vivi?”. Bene, … Continua a leggere
Pubblicato in Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato percezione immigrazione, Percezione realtà
2 commenti
“Presa Diretta” racconta i fondi europei in Italia e in Polonia
Se si guarda agli ultimi 20 anni, gli italiani hanno sempre avuto un rapporto altalenante con l’Europa, o per meglio dire, con l’Unione Europea. Si è riusciti ad adottare l’Euro per il rotto della cuffia grazie ad una piccola “forzatura” … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Economia & Lavoro, Pillole d'Italia
Contrassegnato Fondi europei, presa diretta, Rai, TV
2 commenti
Italiani e polacchi intolleranti e omofobi?
Omofobia, discriminazione, diritti civili. Queste sono alcune delle parole che spesso si sentono sui giornali e nei dibattiti di oggi. Per quanto l’omosessualità sia un fenomeno vecchio quasi quanto il mondo, negli ultimi lustri sia in Italia che in Polonia … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato omofobia italia, razzismo, società
1 commento
San Giuseppe da Copertino vola in Polonia
Lo diciamo subito: qui, di religioso, c’è ben poco. Il perché di questo titolo è dovuto a “Volare”, uno spettacolo teatrale difficile da inquadrare in un genere preciso. Antropologia, filosofia, psicologia, sprazzi occasionali di comico che evitano di cadere nella … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Cultura & Storia, Pillole d'Italia
Contrassegnato Marcin Wierzchowski, Puglia, San Giuseppe da Copertino, teatro, Volare, Walbrzych
Lascia un commento
Polonia e Puglia di nuovo a braccetto
Tra Polonia e Puglia si stanno riaccorciando le distanze, e di tanto. Non accadeva da almeno 500 anni, quando Bona Sforza d’Aragona divenne regina di Polonia esportandovi, tra le tante cose, prodotti agroalimentari e arte. Ma erano altri tempi, come … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Pillole d'Italia
Contrassegnato business in Polonia, Dariusz Czaja, Italia all'estero, Marcin Wierzchowski, pizzica, Puglia, Salento, San Giuseppe da Copertino, università
2 commenti
La TV, l’abuso del format e la distrazione di massa
Molte delle cose che l’uomo ha inventato non sono buone o cattive di per sé, ma la loro bontà dipende da come esse vengono usate. La fissione nucleare è utile per produrre energia o per costruire armi atomiche; un bisturi … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato distrazione di massa, format, società, TV
1 commento
Il fantastico mondo della musica italiana all’estero (II ediz)
Giusto tre anni fa avevamo avuto modo di esplorare quest’universo ripercorrendo le storie di alcune… come chiamarle… di alcune personalità che, dovendo decidere cosa fare della loro vita, si sono buttate a fare i cantanti. Tra Francesco Napoli, André Zappa, … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato Marzia Gaggioli, musica, musica italiana all'estero, Thomas Grotto
4 commenti
Il Salento da conoscere e godere
L’estate si avvicina, e un attacco di nostalgia per la propria terra ogni tanto si fa vivo. Succede. Ci permettiamo di promuovere un pezzo d’Italia che ormai è riuscito a diventare meta vacanziera di molti italiani, ma che ha ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Pillole d'Italia
Contrassegnato La7, Salento, viaggio in Italia, viaggio Polonia-Italia
Lascia un commento
Le ricerche web sulla Polonia – II edizione 4/4
Siamo arrivati finalmente all’ultima parte di questa lunga disamina sul tipo di ricerche che gli internauti hanno svolto nel 2012 su Polonia, Italia o argomenti ad essi più o meno collegati. Abbiamo lasciato come dulcis in fundo temi a loro … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato ricerche web, termini di ricerca
Lascia un commento
Le elezioni 2013 e la politica italiana spiegate agli stranieri
Il titolo indica un obiettivo ambizioso, che forse non saremo capaci di soddisfare al 100% per la sua complessità, ma ci proviamo. Gli scorsi 24 e 25 Febbraio ci sono state in Italia le elezioni politiche. A causa di un’ennesima … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Pillole d'Italia
Contrassegnato Beppe Grillo, elezioni 2013, politica
3 commenti
Le ricerche web sulla Polonia – II edizione 3/4
Con questo terzo articolo entriamo nel vivo dell’analisi della nostra torta. Sono rimaste sei fette da vedere, le più grosse, e oggi ne esploriamo tre: calcio/Euro2012, musica italiana all’estero e vacanze in Polonia. Il prossimo articolo, l’ultimo, sarà dedicato esclusivamente … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato ricerche web, termini di ricerca
Lascia un commento
Le ricerche web sulla Polonia – II edizione 2/4
Dopo aver dato voce nel precedente articolo alle ricerche non collegate direttamente con la Polonia o l’Italia, oggi iniziamo ad analizzare i settori che entrano più nel merito di questi due universi rapportati tra loro. Cominciamo da due citazioni veloci, … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato ricerche web
Lascia un commento
Le ricerche web sulla Polonia – II edizione, 1/4
Viste le visite crescenti che il blog ha avuto nel 2012, abbiamo deciso di varare una seconda edizione delle ricerche web che gli internauti hanno effettuato e che li hanno catapultati qui. E’ stato un lavoro che ha richiesto intere … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato ricerche web, termini di ricerca
4 commenti
La nuova diaspora italiana: Il panorama web
Oltre un mese fa abbiamo parlato del progetto Goodbye Mamma. In quell’occasione avevamo detto che l’emigrazione italiana ha oramai raggiunto dimensioni che non si possono trascurare (terzi in Europa), e sul web i forum, i siti, i blog che hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Come fare per..., Pillole d'Italia
Contrassegnato Erasmus, espatrio, Goodbye Mamma, Leonardo, Mollotutto, vivere all'estero, voglia di conoscere, Voglio vivere così
1 commento
Facebookiani – II edizione (p.2)
Continuiamo quanto iniziato circa dieci giorni fa sulle fantastiche uscite della nostra facebookiana, sempre raggruppandole secondo tematiche. Prima di entrare nel vivo però, citiamo testualmente una frase che un’internauta ha scritto sul web per una ricerca e che l’ha catapultata … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato facebook, facebookiano
Lascia un commento
Facebookiani – II edizione (p.1)
Circa un anno fa avevamo trattato l’ampio fenomeno Facebook, talmente ampio che era esagerato pensare di farlo in modo sufficientemente completo. Ne avevamo così disquisito con il nostro consueto taglio a metà tra il leggero ed il sociologico, e subito … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato facebook, facebookiano
Lascia un commento
Goodbye Mamma! Per uscire dall’Italia
Finalmente è arrivato il gran giorno! L’avevamo promesso da troppo tempo, il travaglio è stato sofferto e pieno di ostacoli, ma ora è realtà. E’ il momento di parlare di questo bel progetto di cui Qui Polonia e Italia fa … Continua a leggere
Pubblicato in Come fare per..., Pillole d'Italia
Contrassegnato Goodbye Mamma, vivere all'estero
4 commenti
L’inno nazionale polacco e l’inno italiano
Le differenze tra Italia e Polonia sono tante, e checché se ne dica, anche le somiglianze. E c’è un’insolita peculiarità che lega questi due Paesi: gli inni nazionali. Infatti questi costituiscono l’unico caso al mondo in cui nel testo dell’uno … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura & Storia, Lingua polacca, Pillole d'Italia
Contrassegnato Canto degli italiani, fratelli d'Italia, inno italiano, inno polacco, Mameli, Mazurek Dabrowskiego, Mazurka, video inno
8 commenti
La Notte Della Taranta 2012
Una settimana fa, il 25 Agosto 2012, si è svolta la 15esima edizione della Notte Della Taranta, un concerto musicale che si svolge ogni ultimo sabato di agosto dal 1998 per rievocare e rivitalizzare la musica folkloristica tipica del Salento. … Continua a leggere
Pubblicato in Pillole d'Italia
Contrassegnato Italia, notte della taranta, pizzica, Salento
Lascia un commento
L’analfabetismo di ritorno
Così si chiama quel fenomeno che consiste nel regresso culturale di noi, giovani e adulti, dopo che i nostri professori delle medie e delle superiori hanno sudato sette camicie per insegnarci quelle quattro cose necessarie per renderci almeno persone di … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato analfabetismo di ritorno, italiani ignoranti, lingua italiana
Lascia un commento
Se le ricerche web son bizzarre 4.4
Ultima parte di questa analisi generale sulle ricerche che hanno portato alcuni utenti di internet a visitare questo blog. Negli scorsi tre articoli abbiamo visto ricerche varie sul calcio, su di me o su miei omonimi, stereotipi, politica italo-polacca, musica … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato ricerche assurde, ricerche senza senso, ricerche web
Lascia un commento
Se le ricerche web son bizzarre 3.4
Terza parte di questa curiosa analisi sulle ricerche web degli internauti sfociate su questo blog. Per questo pezzo ho preservato le categorie più vicine all’ambito turistico, a quello gastronomico e, come piatto forte, a quello della misteriosa legge fisica che … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Gastronomia, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato gastronomia, ragazze facili, ricerche web, turismo, viaggio in Polonia
Lascia un commento
Se le ricerche web son bizzarre 2.4
Dopo le categorie “sport”, “io” e “varie del blog” viste nello scorso articolo, andiamo avanti con le migliaia di ricerche più o meno strane che sono sfociate nel blog che state leggendo. Sostanziosa è la categoria degli “stereotipi“, che riguardano … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato economia, motori di ricerca, musica italiana all'estero, politica, ricerche web, stereotipi
Lascia un commento
Se le ricerche web son bizzarre 1.4
Per parlare di questo, parto un po’ da lontano. Anzi, inizio proprio fuori tema. Ho sempre avuto l’istinto di scrivere, creare o modellare qualcosa. Da piccolo ho imparato a suonare la chitarra, e qualche volta mi divertivo a prendere qualche … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato blog, ricerche web, termini di ricerca
Lascia un commento
Vacanze, lavoro e tensione a Fiumicino
Dopo un mese di buio totale finalmente il blog torna a dar segni di vita. Le prime due settimane di latitanza hanno avuto luogo nel sempre amato Salento in vacanza, mentre successivamente è seguito – e segue ancora – un … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato aneddoti, Fiumicino, Salento
Lascia un commento
L’aeroporto di Brindisi, Sint Maarten d’Italia
Ancora pochi giorni e partirò per le tanto agognate vacanze. Come mio solito, andrò a casuccia bella nel Salento, sia per l’istinto di tornare nel mio habitat naturale, e sia perché d’estate, preferendo il mare, non vedo il motivo di … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Storie & Racconti
Contrassegnato aeroporti, aeroporto Brindisi, aeroporto Sint Maarten
Lascia un commento
Stereotipi su italiani e polacchi (sequel)
Dopo aver spulciato insieme, alla fine di Marzo, l’attendibilità di vari stereotipi attribuiti alla Polonia e all’Italia, stavamo elaborando in questi giorni un’integrazione sulla conoscenza dei polacchi schematizzando una serie di informazioni sparse su certe loro abitudini, ritmi e visioni … Continua a leggere
Pubblicato in Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato gesti italiani, gesty włochòw, italiani, italiani infedeli, italiani traditori, polacchi, stereotipi
2 commenti
Siamo tutti insegnanti? (L’arte di arrangiarsi all’estero)
E’ interessante descrivere e sviluppare i concetti relativi alle tematiche che si scelgono di volta in volta. Oltre al piacere che si avrà già fra alcuni anni nel rileggere questi articoli, della serie “verba volant, scripta manent”, c’è il piacere … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato falsi insegnanti d'italiano, fałszywe lektory włoskiego w Polsce, insegnanti improvvisati
1 commento
Berlusconi sbeffeggiato in Polonia
All’inizio di Marzo avevamo pubblicato un articolo in cui si faceva una panoramica sull’highlander politico e mass-mediatico italiano Silvio Berlusconi, spiegando in breve chi è, da dove viene, cosa ha fatto negli ultimi 20 anni e le cause del suo … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato Adamczyk, berlusconi, Italia all'estero, politica, satira, Szymon Majewski, TV, TVN, Włochy zagranice
2 commenti
L’Italia per un polacco: stereotipi(?)
Dopo diversi articoli tra serio e faceto su argomenti di vario tipo, non abbiamo ancora affrontato in maniera organica il tema degli stereotipi sulle popolazioni italiana e polacca, e della possibilità che essi possano essere fondati su cose reali. E’ ora di iniziare … Continua a leggere
Pubblicato in Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato calcio, clima, culture, famiglia, gastronomia, Italia, Italia all'estero, Italiani in polonia, mafia, musica, stereotipi, uomini, Włosi dla polaków
9 commenti
150 anni: auguri Italia!
Il 17 Marzo del 1861 è stata dichiarata l’unità dell’Italia, e il 17 Marzo 2011 si è festeggiato il 150esimo anniversario di questa data storica. Festeggiamenti in mezzo a polemiche interne e mugugni di vario tipo: parole-spazzatura che non ci … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Pillole d'Italia
Contrassegnato 150 anniversario, aldo cazzullo, Italia, principati italiani, unità d'Italia, Viva l'Italia
Lascia un commento
(Ah)i Piroso: all’improvviso uno sconosciuto
Qualche giorno fa mi trovavo bel bello a casuccia, intento a rilassarmi e a guardare su internet la replica di uno dei miei programmi preferiti, “Ahi Piroso”, appuntamento quotidiano in onda la mattina su La7, e che io vedo puntualmente … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato ahi Piroso, fulvio abbate, La7, panatta piroso abbate, truccatore Piroso
Lascia un commento
Cult Berlusconi: siamo o no lo zimbello d’Europa?
Nelle ultime settimane molti polacchi hanno chiesto ai propri conoscenti italiani che aria si respira in Italia, alla luce dell’ennesimo scandalo che ha come protagonista Berlusconi. In particolare, dal momento che la vicenda conosciuta come “bunga bunga” è un po’ … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Attualità, Pillole d'Italia
Contrassegnato berlusconi, Italia, Italia all'estero, politica, TV, Włochy zagranice
1 commento
Il fantastico mondo della musica italiana all’estero (I ediz)
Oggi vorremmo deliziarvi con un argomento per cui dapprima provavamo un’allegra curiosità, ma che poi ci ha messo su un senso di sgomento, di sconforto, di irrealtà, e un sorriso stile paresi, con un gusto a metà tra il grottesco … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia, Società & Vita
Contrassegnato andrè zappa, cantanti italiani all'estero, carlo cori, francesco napoli, marco bocchino, musica, musica italiana all'estero, włoskie piosenkarze
14 commenti
La notte della Taranta 2010 nel mondo
Tutti lo aspettano, come ogni anno, per l’ultimo fine-settimana di Agosto a Melpignano (Lecce), quest’anno il 28. E’ l’evento per cui migliaia di turisti raggiungono appositamente il Salento, tacco d’Italia. E’ “La Notte della Taranta”, gigantesca manifestazione arrivata quest’anno alla … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato Italia all'estero, notte della taranta, pizzica, Salento, Włochy zagranice
2 commenti
Un saluto dal Salento!
Ciao a tutti, visto che siamo in periodo d’estate e di vacanza, ne approfitto per farvi vedere alcune belle foto fatte negli ultimi 4 anni in quella terra stupenda chiamata “Salento”. Sicuramente molti non lo conoscono, in quanto costituisce “solo” la parte … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato Castellana Grotte, Firenze del Sud, Lecce, Ostuni, Puglia, Salento, trulli Alberobello, viaggio in Italia
Lascia un commento
Un piccolo sfogo impegnato
In attesa del mio famoso articolo sulla mia esperienza Varsoviana, sento di scrivere solo poche righe su un argomento di cui si parla molto ultimamente: l’immigrazione, la xenofobia, il razzismo. In questo periodo in Italia sta succedendo di tutto, da … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato immigrati onesti, Nelly Diop, razzismo, stranieri che lavorano, xenofobia
Lascia un commento
Piero Calamandrei sullo Stato e la scuola, “Facciamo l’ipotesi”
Piero Calamandrei fu professore durante il fascismo, uno dei pochi a non avere né chiedere mai la tessera del partito. Fondò il Partito d’Azione e fu membro della Consulta. L’11 Febbraio 1950 al III congresso dell’Associazione a Difesa della Scuola … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato berlusconi, discorso, etica, facciamo l'ipotesi, fascismo, istruzione, piero calamandrei, politica, potere, scuola pubblica, senso del dovere, totalitarismo
Lascia un commento
Cronaca in una notte di mezz’autunno
Aaaahhhh, signori miei… che tempi… Le Borse mondiali hanno preparato il terreno per la recessione del 2009, le tensioni internazionali non accennano a diminuire, fior di imprese e companies stanno creando casini da tutte le parti (vedi Alitalia, Telecom, Ilva, etc) … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Pillole d'Italia
Contrassegnato crisi, obama, piero calamandrei, scuola pubblica, vita in Italia
Lascia un commento