Cosa desideri sapere?
Entra nel FORUM Facebook
Guarda il canale YOUTUBE
Guarda il canale VIMEO
-
Articoli recenti
- Qui Polonia & Italia su “Il migliore dei mondi”
- L’ascesa del nazionalismo in Polonia
- Wrocław e il suo lampionaio
- Gli scioglilingua in polacco
- I fondi europei in Polonia. Cosa bisogna sapere
- La Rai racconta cosa vedere a Danzica
- Una Pasqua tra uova colorate e gavettoni
- La Rai racconta cosa vedere a Wrocław
- Un italiano in Polonia 5 – Un manager tra Parigi e Varsavia
- La natura della Polonia – 2. La regione baltica
- Lingua polacca – 17. La casa e il suo interno
Archivi
NEW- Ti piace QP&I? Clicca:)
Cambio EURO-ZŁOTY (30gg)
BUS-TRAM urbani – Polonia
Per viaggiare in TRENO…
POLONIA – SUD ITALIA: Firma la PETIZIONE
QP&I è co-autore di
La regola delle 10 “P”
"Prima Pensa, Poi Parla, Perché Parole Poco Pensate Portano Pena!"I più letti
- Perché "Italia" in polacco si dice "Włochy"?
- La Polonia per un italiano: stereotipi e non
- Il sistema scolastico in Polonia
- Come aprire un'attività in Polonia (NIP, REGON)
- Lo stipendio polacco: gli importi giusti, il rapporto tra lordo e netto
- Gli scioglilingua in polacco
- Breve storia degli ebrei in Polonia e in Europa
- Mappe, regioni e territori della Polonia
- Lingua polacca - 9. Giorni della settimana, mesi, stagioni
- L'inno nazionale polacco e l'inno italiano
- Ci nu te scerri mai te le radici ca tieni, rispetti puru quiddhe ti li paisi lontani (Se non dimentichi mai le radici che hai, rispetterai anche quelle dei Paesi lontani)
-
Che tempo fa
- aereo
- aneddoti
- approccio alla vita
- autostrade
- berlusconi
- Breslavia
- business in Polonia
- calcio
- costo vita in Polonia
- Cracovia
- crisi
- Danzica
- Ebrei in Polonia
- economia
- elezioni Polonia
- Erasmus
- Euro 2012
- facebookiano
- Flavio D'Amato
- frasario
- frasi utili
- Gabriele Pastrello
- gastronomia
- Goodbye Mamma
- grammatica
- guerra mondiale
- imprenditori in Polonia
- Italia
- Italia all'estero
- italiani a Wroclaw
- Italiani in polonia
- jaroslaw kaczynski
- La7
- lavoro in Polonia
- Leonardo
- Lessico polacco
- lingua italiana
- Lingua polacca
- musica
- musica italiana all'estero
- passatempi
- pizzica
- podróż w Polsce
- polacchi in Italia
- politica
- Polonia
- Puglia
- qualità della vita
- Qui Polonia & Italia
- quotidiani sulla Polonia
- Rai
- razzismo
- ricerche web
- Salento
- social network
- Sport
- stereotipi
- Storia polonia
- storie
- termini di ricerca
- turismo
- TV
- Unione Europea
- Varsavia
- viaggio in Polonia
- vita in Italia
- vita in Polonia
- vivere all'estero
- voglia di conoscere
- Wojciech Szczesny
- Wrocław
- Włochy zagranice
- xenofobia
- Łódź
-
Visite Blog
- 797.530 hits
Meta
Archivi categoria: Lingua polacca
Gli scioglilingua in polacco
Nel corso del tempo abbiamo avuto modo di apprezzare bellezze e asperità della lingua polacca mediante delle lezioni che toccano vari aspetti di questo idioma, dalla grammatica al lessico di settore, passando per la scorciatoia delle “domande e risposte utili” … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato Brzęczyszczykiewicz, Lingua polacca, scioglilingua
Lascia un commento
Lingua polacca – 17. La casa e il suo interno
La lezione odierna di lessico è legata al posto in cui ogni sera o quasi ritroviamo la nostra privacy individuale e i momenti di relax con la famiglia o con gli amici: la casa, un aspetto fondamentale della vita di … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato appartamento polonia, casa polonia, Lessico polacco
3 commenti
Wojciech Szczęsny, il “coso” che ha conquistato Roma
Ormai ci siamo affezionati anche noi. E’ già il terzo articolo in cui il giovane portierone polacco è al centro della nostra attenzione, il terzo videoarticolo, per la precisione. Nel primo ci siamo gustati una piccola prodezza balistica fatta in … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Attualità, Lingua polacca, Pillole d'Italia
Contrassegnato AS Roma, fonetica, Sport, Wojciech Szczesny
Lascia un commento
Lingua polacca – 16. Il passato e l’imperfetto
Se state leggendo quest’articolo e avete lavorato con le 15 lezioni precedenti, sappiate di essere ad un buon punto, più che buono. Senza neanche accorgervene, probabilmente ora possedete già un repertorio minimo soddisfacente di vocabolario e avete iniziato ormai ad … Continua a leggere
Lingua polacca – 15. La data e l’ora
Con la lezione di oggi ci occupiamo di un aspetto che può apparentemente sembrare banale, ma su cui è utile sapere qualche importante dettaglio grammaticale sia per parlare correttamente e sia per capire quel che sentiamo senza rimanere con un … Continua a leggere
Lingua polacca – 14. Domande e frasi per presentarsi e conoscersi
Siamo arrivati ad un punto del nostro percorso in cui dovremmo aver acquisito un minimo di dimestichezza con i fondamentali della grammatica polacca (tra cui i nomi, gli aggettivi, i verbi e il tempo presente), e anche con il lessico … Continua a leggere
Pubblicato in Come fare per..., Lingua polacca
Contrassegnato frasario, frasi utili, Lingua polacca
Lascia un commento
Come trovare un appartamento in Polonia
Nel percorso dei “come fare per… ” che abbiamo iniziato tempo fa, e il cui tracciato è sempre disponibile nel menù qui sopra, non si può sfuggire ad una delle tappe fondamentali nel processo di insediamento in Polonia: la ricerca … Continua a leggere
Pubblicato in Come fare per..., Lingua polacca
Contrassegnato affitto, appartamento polonia, casa polonia
10 commenti
Lingua polacca – 13. I verbi perfettivi e imperfettivi
E’ uno scoglio relativamente ostico della lingua polacca, ma non il peggiore. Che si sia studenti dell’ultima ora o inossidabili perfezionisti del polacco, è inevitabile sentir parlare di questa caratteristica dei verbi a cui prima o poi bisogna far fronte, … Continua a leggere
Il made in Italy dei polacchi (II edizione)
L’intervento odierno è un sequel su un fenomeno che osserviamo da oltre due anni a questa parte: l’evocazione dell’Italia e dell’italianità nel commercio estero attraverso nomi e immagini. Tutto è stato ispirato, ricordiamolo, dall’intensa discussione sollevata dall’ARS sull’abuso di terminologie … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Lingua polacca, Società & Vita
Contrassegnato lingua italiana, made in Italy
2 commenti
Lingua polacca – 12. Come cavarsela per le strade della Polonia
I viaggi all’estero si progettano per vari motivi, una vacanza, un soggiorno-studio, uno stage, un lavoro, e un po’ di tempo fa abbiamo dedicato ben cinque articoli su un viaggio in Polonia. Lo spauracchio costante è il come cavarsela in … Continua a leggere
Pubblicato in Come fare per..., Lingua polacca
Contrassegnato frasario, frasi utili, Lingua polacca
2 commenti
Lingua polacca – 11. Il tempo presente
Dopo una piccola scorpacciata di lessico fatta nelle scorse cinque lezioni, torniamo finalmente alla grammatica pura, iniziando ad immergerci in un mondo particolare come quello dei verbi, fondamentali dal momento che tutte le frasi girano intorno all’azione da essi espressa. … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato Lingua polacca, polacco presente, verbi polacco
2 commenti
Lingua polacca – 10. Numeri ordinali e cardinali
Oltre alla fonetica polacca, finora abbiamo visto come funzionano i sostantivi e gli aggettivi in relazione al genere e al numero, abbiamo elencato gli aggettivi dimostrativi e interrogativi, i pronomi personali soggetto e complemento con i verbi essere e avere, … Continua a leggere
Lingua polacca – 9. Giorni della settimana, mesi, stagioni
Come indica il titolo, dedichiamo la giornata di oggi al lessico. Dal momento che non sono richiesti particolari sforzi, se non un po’ di memoria ed esercizio, osserveremo le applicazioni più frequenti di quanto citato, e arricchiremo la lezione anche … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato giorni mesi stagioni, Lessico polacco, Lingua polacca
4 commenti
Lingua polacca – 8. I colori: la gamma dei 95
In questa puntata di lessico polacco ci occuperemo dei colori. Per quanto possa sembrare un tema un po’ ovvio, in realtà non ci occuperemo solo dei colori più conosciuti, ma anche di una serie di tonalità che li contraddistinguono, accompagnando … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato colori in polacco, Lessico polacco, Lingua polacca
2 commenti
Lingua polacca – 7. Saluti, presentazioni, congedi e auguri
Come già fatto nella scorsa lezione, continuiamo ad affiancare la grammatica fatta nelle prime lezioni con un po’ di lessico. Anche oggi abbiamo un po’ di materiale su cui lavorare. In questo primo specchietto abbiamo i vari modi per salutarsi, … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato frasario, frasi utili, Lingua polacca, presentarsi, salutare
2 commenti
Lingua polacca – 6. Gli avverbi più usati
Dopo cinque pezzi dedicati esclusivamente alla grammatica, ora ci concentriamo un po’ di più sulla parte lessicale, che nel corso delle nostre lezioni sarà diviso in due settori: il vocabolario e la conversazione. Di consueto si inizia con cose più … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato Avverbi polacco, Lessico polacco, Lingua polacca
2 commenti
Lingua polacca – 5. Pronomi soggetto e complemento; essere e avere
Nelle scorse lezioni abbiamo visto come è strutturata una frase tipo (soggetto + verbo + complemento/aggettivo), abbiamo osservato come funzionano i sostantivi – proprio quando sono soggetto o complemento – e gli aggettivi ad essi correlati (se ci sono parole … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato grammatica, Lingua polacca, pronomi soggetto polacco, verbo byc, verbo miec
6 commenti
Perché “Italia” in polacco si dice “Włochy”?
Non siamo i primi ad occuparci di questo tema, ma le varie informazioni che siamo riusciti a recuperare ci consentono di trattare l’argomento per la prima volta, e in italiano, in modo completo. E’ una delle cose più incomprensibili che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura & Storia, Lingua polacca
Contrassegnato italia in polacco, Jan Miodek, Lingua polacca, Volsci, Wlochy, wlosy
15 commenti
Il made in Italy dei polacchi (I ediz)
La quantità di parole italiane importate dalla lingua polacca è considerevole, dalla gastronomia alla musica passando per oggetti, espressioni e termini specifici di vario genere. Diverse epoche hanno giocato in favore di ciò, come quella della regina Bona Sforza in … Continua a leggere
Pubblicato in A ruota libera, Lingua polacca, Società & Vita
Contrassegnato Chicco, gastronomia, Guseppe, lingua italiana, Lingua polacca, made in Italy
9 commenti
Lingua polacca – 4. Aggettivi dimostrativi; aggettivi e avverbi interrogativi
Continuiamo il nostro percorso alla scoperta della lingua polacca rimanendo ancora alla grammatica e vedendo in un colpo solo quanto citato nel titolo. Nell’itinerario tutto nostro abbiamo già visto a cosa corrispondono il nominativo e l’accusativo, due dei sette casi … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato aggettivi interrogativi polacco, grammatica, Lingua polacca, pronomi dimostrativi polacco
2 commenti
L’Italia “mafiosa” nelle pizzerie straniere
Lo scorso 14 Agosto la sezione palermitana del Corriere della Sera ha pubblicato un breve articolo su una “scoperta” fatta dal vicepresidente della Commissione Antimafia all’Ars Fabrizio Ferrandelli, il quale durante una vacanza a Copenhagen ha notato nel menù di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Gastronomia, Lingua polacca, Società & Vita
Contrassegnato corriere della sera, Italia all'estero, mafia, ristoranti, stereotipi
6 commenti
Lingua polacca – 3: Gli aggettivi
Seppur con ritmi molto rallentati, continuiamo la nostra piccola avventura nei meandri della lingua polacca. Dopo aver spiegato le basi della pronuncia e il comportamento dei sostantivi in genere e numero (quando sono soggetto o complemento oggetto), oggi vediamo gli … Continua a leggere
Pubblicato in Lingua polacca
Contrassegnato aggettivi polacchi, grammatica, Lingua polacca
2 commenti
Lingua polacca – 2: Sostantivi
Dal 3 ottobre scorso, data della nostra prima lezione, abbiamo avuto tutto il tempo per comprendere come funziona in linea generale la fonetica polacca. Oggi invece inizieremo ad affrontare la grammatica vera e propria che ci servirà per esprimere correttamente … Continua a leggere
L’inno nazionale polacco e l’inno italiano
Le differenze tra Italia e Polonia sono tante, e checché se ne dica, anche le somiglianze. E c’è un’insolita peculiarità che lega questi due Paesi: gli inni nazionali. Infatti questi costituiscono l’unico caso al mondo in cui nel testo dell’uno … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura & Storia, Lingua polacca, Pillole d'Italia
Contrassegnato Canto degli italiani, fratelli d'Italia, inno italiano, inno polacco, Mameli, Mazurek Dabrowskiego, Mazurka, video inno
8 commenti
Lingua polacca – 1: Fonetica e pronuncia
Per oltre due anni il blog si è dedicato a diversi aspetti sia dell’Italia che della Polonia. Abbiamo parlato di alcuni eventi particolari, di qualche esperienza o “avventura” personale, abbiamo cercato di scardinare credenze e stereotipi di vario tipo affibbiati … Continua a leggere